Con l’arrivo del Natale, circa 6 milioni di italiani hanno già acquistato i regali

Rosita Ponti

Novembre 3, 2025

La frenesia per il Natale inizia a farsi sentire in Italia, con un numero crescente di cittadini che anticipa gli acquisti per le festività. Secondo un’analisi condotta da Facile.it in collaborazione con mUp Research, circa 6 milioni di italiani hanno già provveduto all’acquisto dei regali di Natale, mentre 5,2 milioni hanno iniziato a comprare prodotti alimentari per le celebrazioni. A livello nazionale, il 15,5% della popolazione ha già completato i propri acquisti natalizi, con un incremento tra le donne che raggiunge il 17%, e un picco del 23% tra i giovani adulti di età compresa tra i 25 e i 34 anni.

La tendenza agli acquisti anticipati

La pratica di anticipare le spese natalizie si sta diffondendo sempre di più. Un ulteriore 60% degli intervistati ha dichiarato di voler completare i regali entro la fine di novembre. Le festività, infatti, comportano un notevole aumento delle spese, che, se non pianificate con attenzione, possono creare difficoltà economiche alle famiglie italiane. Gli esperti di Facile.it suggeriscono che organizzarsi in anticipo e distribuire le spese su più mesi rappresenta una strategia semplice ma efficace per alleviare l’impatto di queste uscite sui bilanci familiari.

Una delle motivazioni principali che spinge gli italiani a comprare i regali di Natale con largo anticipo è di tipo economico. Infatti, il 48% degli intervistati ha dichiarato di iniziare lo shopping natalizio il prima possibile per approfittare di sconti e offerte. Al contrario, circa 5,5 milioni di italiani dovranno attendere l’arrivo della tredicesima per poter affrontare questi costi, posticipando i loro acquisti a dicembre inoltrato.

Le intenzioni di acquisto per il Natale 2025

Le prospettive per gli acquisti natalizi di quest’anno sono incoraggianti. Gli italiani prevedono di acquistare, in media, 7 regali, cifra che il 76% degli intervistati considera in linea con le spese effettuate nel 2024. Tuttavia, un numero significativo, circa 800.000 italiani, ha dichiarato di pianificare di fare più di 20 regali, evidenziando un trend di generosità in crescita.

Tradizioni natalizie e preparativi festivi

Se l’anticipo negli acquisti è spesso motivato da ragioni economiche, la passione per il Natale gioca un ruolo fondamentale. Sono 4,2 milioni gli italiani che hanno già iniziato ad ascoltare le classiche canzoni natalizie di artisti come Mariah Carey e Michael Bublé. Inoltre, oltre 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato il proprio albero di Natale, mentre circa 3 milioni di persone stanno completando questa tradizione in questi giorni, dimostrando quanto sia forte l’amore per le festività e le tradizioni natalizie nel Paese.

×