Test nucleari: la Cina respinge le accuse mosse da Trump

Rosita Ponti

Novembre 3, 2025

AgenPress. Nella giornata del 3 gennaio 2025, la Cina ha categoricamente negato di effettuare test nucleari, in risposta alle affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Quest’ultimo aveva dichiarato che sia la Russia che la Cina stanno portando avanti test nucleari, ma senza rendere pubbliche le informazioni al riguardo.

Posizione della Cina sulla questione nucleare

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha sottolineato che la Cina ha sempre seguito una politica di sviluppo pacifico, mantenendo una chiara posizione di non primo utilizzo delle armi nucleari. Ha aggiunto che la strategia nucleare del paese è fondata sull’autodifesa e sul rispetto degli impegni assunti, inclusa la sospensione dei test nucleari. Queste dichiarazioni sono arrivate in un contesto di crescente tensione internazionale, dove le affermazioni di Trump hanno riacceso il dibattito sulla questione nucleare.

Impegni per la stabilità internazionale

Inoltre, il rappresentante cinese ha espresso l’auspicio che gli Stati Uniti adottino misure concrete per proteggere il sistema internazionale di disarmo e di non proliferazione nucleare. Ha evidenziato l’importanza di mantenere un equilibrio strategico e una stabilità globale, elementi fondamentali per la sicurezza internazionale. La Cina, secondo quanto riportato, si impegna a collaborare per garantire un ambiente di pace e stabilità, rimanendo ferma nella sua posizione contro la proliferazione delle armi nucleari.

×