Era il 4 novembre 1918 quando si chiuse il capitolo della Prima Guerra Mondiale con la vittoria di Vittorio Veneto, segnando un momento cruciale nel processo di unificazione nazionale dell’Italia. Questo giorno, che ricorre ogni anno, è dedicato alla celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento di riflessione e commemorazione per il sacrificio di coloro che hanno servito la Patria.
Eventi e celebrazioni del 4 novembre 2025
La mattina del 4 novembre 2025, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, effettuerà una cerimonia solenne presso l’Altare della Patria, situato a Roma. Durante questo evento, deporrà una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, in segno di rispetto e riconoscimento per i caduti. Accanto a lui, saranno presenti figure di spicco come la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Le celebrazioni non si limiteranno alla capitale; ad Ancona, il Presidente presiederà una cerimonia militare alle ore 11.15, insieme al Ministro della Difesa, evidenziando l’importanza di questo giorno per l’unità nazionale.
In un’altra località significativa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, rappresenterà il Presidente della Repubblica al Sacrario Militare di Redipuglia, in provincia di Gorizia, per rendere omaggio ai soldati che hanno sacrificato la loro vita. Questi eventi sono un’occasione per riunire le istituzioni e la cittadinanza in un momento di unità e memoria.
RaiNews24 si impegnerà a fornire una copertura dettagliata delle celebrazioni, con collegamenti in diretta e servizi informativi che seguiranno le cerimonie, inclusa la deposizione della corona d’alloro e il volo delle Frecce Tricolori, simbolo di orgoglio nazionale.
Il messaggio della premier Giorgia Meloni
In occasione di questa giornata significativa, la premier Giorgia Meloni ha condiviso un messaggio sui social media per commemorare il sacrificio di coloro che hanno servito l’Italia. “Nel Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate onoriamo il sacrificio di chi, con coraggio e dedizione, ha difeso la libertà e l’unità della nostra Patria. Il loro esempio vive nei valori che ancora oggi ispirano le donne e gli uomini in uniforme, al servizio della Nazione. Onore a chi ha servito e a chi continua a servire l’Italia con valore, impegno e spirito di sacrificio”, ha scritto Meloni, sottolineando l’importanza del ricordo e della gratitudine verso le forze armate.
Illuminazione tricolore di Palazzo Chigi
Per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, la facciata di Palazzo Chigi, che si affaccia su Piazza Colonna, sarà illuminata con i colori del tricolore italiano il 4 novembre 2025. Questa iniziativa rappresenta un gesto simbolico di riconoscimento e celebrazione dell’unità del Paese, unendo il governo e i cittadini in un momento di orgoglio nazionale e riflessione sul valore della libertà e della pace.
 