Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha rilasciato dichiarazioni significative durante il suo programma televisivo “Con Maduro mas”, trasmesso il 5 gennaio 2025 dal canale statale Venezolana de Televisión (VTV). In questo contesto, ha affrontato il tema della cooperazione militare con la Russia, affermando che i rapporti tra Caracas e Mosca stanno “procedendo” e “continueranno in modo sereno e molto proficuo”.
Relazioni tra Venezuela e Russia
Maduro ha risposto a una domanda riguardante lo stato delle relazioni tra il Venezuela e la Russia, in un periodo caratterizzato da crescenti tensioni tra il suo Paese e gli Stati Uniti. Ha sottolineato che il governo venezuelano mantiene una “comunicazione quotidiana e permanente” con il Cremlino su vari argomenti, inclusi quelli di natura militare.
Cooperazione e rispetto internazionale
Il presidente ha descritto la Russia come una “potenza mondiale” capace di instaurare relazioni basate su “uguaglianza, rispetto e cooperazione” con nazioni come il Venezuela. Maduro ha elogiato il modello di cooperazione sviluppato sotto la guida di Vladimir Putin, evidenziando l’assenza di ambizioni imperialistiche da parte della Russia. Secondo le sue parole, il legame con Mosca è esemplare e rappresenta un approccio rispettoso nei confronti del diritto internazionale e dello sviluppo reciproco.
Strategia di difesa e autonomia
Queste affermazioni giungono in un momento in cui il Venezuela cerca di rafforzare i legami con partner strategici in risposta alle pressioni internazionali e alle sanzioni imposte da Washington. La cooperazione militare con la Russia, pertanto, non è solo un tema di dialogo bilaterale, ma anche un elemento chiave nella strategia di difesa e autonomia del governo venezuelano.
