Operazione nel Cagliaritano: sequestrate 9mila piante di marijuana

Rosita Ponti

Novembre 4, 2025

Nella mattina del 12 gennaio 2025, i carabinieri hanno condotto un’importante operazione nel comune di Monastir, situato nella provincia di Cagliari. I militari della Compagnia di Quartu Sant’Elena, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sardegna” e dalla Compagnia di Dolianova, hanno arrestato sei individui di età compresa tra i 21 e i 42 anni. Questi sono stati colti in flagrante mentre erano impegnati in una vasta piantagione di marijuana.

L’operazione è scaturita da un’attività investigativa condotta dai carabinieri di Sestu, che hanno identificato un’area agricola nella zona rurale trasformata in un vero e proprio centro di produzione di stupefacenti. Sono state rinvenute ben sette serre, attrezzate per la coltivazione, l’essiccazione e il confezionamento della droga.

Dettagli dell’operazione

Durante il blitz, le forze dell’ordine hanno sequestrato un ingente quantitativo di sostanze illecite. Tra il materiale confiscato ci sono circa 9.000 piante di marijuana, 90 chilogrammi di infiorescenze, 6 chilogrammi di foglie tritate e 2,5 chilogrammi di kief, un concentrato di resina di cannabis. Inoltre, sono state confiscate attrezzature professionali utilizzate per la produzione su larga scala della sostanza.

Un particolare rilevante emerso durante l’operazione è che uno degli arrestati aveva con sé quasi 2 chilogrammi di marijuana già confezionata, pronta per la distribuzione. Questa scoperta ha messo in evidenza l’organizzazione e l’operatività del gruppo coinvolto, che sembrava gestire un’attività illecita ben strutturata e pericolosa per la comunità locale.

Conseguenze legali per gli arrestati

Tutti gli arrestati sono stati sottoposti alle formalità di rito e successivamente trasferiti presso la Casa Circondariale di Uta. Le autorità competenti stanno ora procedendo con ulteriori indagini per chiarire l’entità dell’organizzazione e il coinvolgimento di eventuali complici. La lotta contro il traffico di droga continua a essere una priorità per le forze dell’ordine, che si impegnano a garantire la sicurezza e il benessere della comunità, contrastando le attività illecite sul territorio.

×