Roma è stata scossa da un tragico incidente che ha colpito il centro della capitale. Il 15 marzo 2025, una parte della Torre dei Conti, un monumento medievale situato ai Fori Imperiali, è crollata durante i lavori di restauro. Un operaio di 66 anni, che si trovava all’interno del cantiere, è rimasto intrappolato sotto le macerie.
Operazioni di soccorso
Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente, con le squadre di emergenza che hanno lavorato incessantemente per oltre undici ore. Gli operatori hanno dovuto affrontare condizioni estremamente difficili, con il costante rischio di ulteriori cedimenti della struttura. Nonostante le avverse circostanze, l’impegno dei soccorritori ha portato a un momento di speranza quando l’uomo è stato estratto vivo, suscitando applausi tra i presenti.
Condizioni critiche dell’operaio
Tuttavia, la gioia è stata di breve durata. Trasportato d’urgenza presso un ospedale della capitale, le condizioni dell’operaio si sono rivelate critiche e, purtroppo, è deceduto poco dopo il ricovero. L’evento ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, che si è unita nel cordoglio per la perdita di un lavoratore impegnato e dedicato.
Indagini e riflessioni sulla sicurezza
Le autorità competenti stanno ora indagando sulle cause del crollo, mentre la città si prepara a riflettere sulla sicurezza nei cantieri e sulla preservazione del patrimonio storico. La Torre dei Conti, un simbolo della storia romana, è ora al centro di un’attenzione rinnovata, con la speranza che simili tragedie possano essere evitate in futuro.
 