Sinner si prepara a scendere in campo a Torino per le Finals: “Orgoglioso di essere italiano”

Veronica Robinson

Novembre 5, 2025

Il capoluogo piemontese vive un momento di grande attesa in vista delle Nitto Atp Finals 2025, in programma dal 9 al 16 novembre presso l’Inalpi Arena di Torino. Per la città, questa rappresenta l’ultima edizione di un evento che ha saputo attrarre l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, portando un fermento unico nel suo genere.

Arrivo dei campioni

Con l’arrivo dei primi campioni, Torino ha ripreso a respirare l’atmosfera di questo prestigioso torneo. Tra i primi a giungere sotto la Mole c’è Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo e detentore del titolo delle Finals, che è arrivato in città ieri a bordo della sua auto. Dopo aver sistemato i bagagli in hotel, Sinner ha deciso di dedicare del tempo alla solidarietà, visitando l’Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo. Altri colleghi, come Taylor Fritz, Ben Shelton e Andrea Vavassori, hanno già iniziato le loro sessioni di allenamento nella città.

Primo allenamento di Sinner

Oggi, Sinner è atteso per il suo primo allenamento sul campo centrale dell’Inalpi Arena, con una sessione programmata per le 14.30 sotto la guida del suo coach Vives. Dopo di lui, si alterneranno sullo stesso campo Alexander Zverev e, successivamente, Carlos Alcaraz, che si allenerà con Fritz.

Motivi dell’assenza dalla Coppa Davis

In un’intervista rilasciata a Sky, Sinner ha chiarito i motivi della sua assenza dalla Coppa Davis di quest’anno. Ha enfatizzato che non si tratta di una fuga dalle responsabilità, ma di una scelta consapevole, necessaria per mantenere la propria salute mentale e fisica. “A fine stagione, con tutte le pressioni e le emozioni accumulate, è fondamentale prendersi del tempo per rigenerarsi e prevenire infortuni”, ha dichiarato. Sinner ha anche sottolineato il suo profondo legame con l’Italia, esprimendo orgoglio per le sue origini e riconoscendo che il Paese merita di più rispetto a quanto sta attualmente offrendo.

Impegno con la Fondazione piemontese

Durante la sua visita all’Istituto di Candiolo, Sinner ha confermato il suo impegno con la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro e con Intesa Sanpaolo, promotori della campagna “Un Ace per la Ricerca”, che si rinnova in occasione delle Nitto Atp Finals. Accolto da Allegra Agnelli, presidente della fondazione, Sinner ha partecipato al lancio della nuova edizione della campagna, incontrando medici, ricercatori e pazienti. Ha avuto anche l’opportunità di visitare la nuova Sala angiografica dell’istituto, un importante passo verso la realizzazione della nuova Biobanca, che consentirà di effettuare procedure mininvasive con immagini ad alta risoluzione, migliorando la sicurezza per i pazienti e riducendo i tempi di recupero.

Presentazione del celloscopio

Durante l’incontro, Agnelli, insieme ad Anna Sapino, direttore scientifico dell’Istituto di Candiolo, e Gianmarco Sala, direttore generale della fondazione, ha presentato a Sinner il celloscopio, strumento destinato a ricevere i fondi della campagna “Un Ace per la Ricerca” 2025. Questo macchinario innovativo è progettato per approfondire lo studio dei tumori a livello molecolare e accelerare la scoperta di terapie personalizzate. Sinner ha anche avuto modo di interagire con due giovani pazienti, Matilde e Paolo, in cura presso Candiolo, e con un gruppo di medici e ricercatori, confermando il suo forte impegno sociale e umano.

×