Ben Shelton, avversario di Sinner ai quarti, è il figlio d’arte grintoso

Veronica Robinson

Ottobre 31, 2025

Jannik Sinner si prepara ad affrontare il suo prossimo avversario, l’americano Ben Shelton, nella semifinale del torneo di tennis che si svolgerà a Parigi nel mese di maggio 2025. Questo incontro rappresenta una tappa significativa nella carriera di entrambi i tennisti, con Shelton che sta emergendo come una delle promesse più interessanti del circuito.

Chi è Ben Shelton

Ben Shelton, nato il 9 ottobre 2002 ad Atlanta, negli Stati Uniti, è un giovane tennista che porta con sé un’eredità familiare significativa. Figlio di Bryan Shelton, un ex giocatore di tennis degli anni ’90, Ben ha inizialmente mostrato interesse per il football americano prima di dedicarsi completamente al tennis. La sua passione per questo sport è stata influenzata da figure come Andy Roddick e Roger Federer, che hanno segnato la sua gioventù.

La carriera di Shelton è iniziata con competizioni a livello locale, dove ha partecipato a diversi tornei Challenger. La sua prima apparizione nel circuito ATP risale al 2022, quando ha preso parte all’Atp 250 di Atlanta, ma è stato eliminato da John Isner dopo una lunga battaglia di oltre due ore. Tuttavia, il suo vero esordio nel panorama internazionale è avvenuto al Masters 1000 di Cincinnati, dove ha sorpreso tutti eliminando Lorenzo Sonego e, successivamente, il numero 5 del ranking mondiale, Casper Ruud.

Nel 2024, Shelton ha raggiunto un traguardo importante vincendo l’Atp di Houston, battendo in finale il connazionale Frances Tiafoe. Questo successo ha rappresentato un momento di grande significato, poiché ha replicato il titolo vinto da suo padre Bryan nel 1992. Con il suo approdo alle semifinali degli Australian Open, Shelton ha dimostrato di essere un giocatore capace di competere ai massimi livelli, dopo aver già raggiunto le semifinali agli Us Open nel 2023.

La sua carriera è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a risultati straordinari. Nonostante le sue iniziali esitazioni nel seguire le orme del padre, Ben ha abbracciato il tennis e ha trovato la sua strada nel mondo sportivo. Attualmente occupa la ventesima posizione nel ranking ATP, un chiaro segnale della sua rapida ascesa.

Il confronto con Jannik Sinner

Il duello tra Ben Shelton e Jannik Sinner si preannuncia avvincente, con entrambi i giocatori che hanno già avuto sei incontri diretti. La rivalità tra i due tennisti è stata caratterizzata da partite intense e competitive, e il prossimo incontro a Parigi promette di essere un’altra occasione per entrambi di dimostrare il proprio valore. Shelton, con la sua giovane età e il suo stile di gioco aggressivo, si sta affermando come uno dei tennisti più promettenti degli Stati Uniti, mentre Sinner continua a consolidare la sua posizione tra i migliori del circuito.

La semifinale di Parigi rappresenta non solo un’opportunità per Shelton di dimostrare il suo talento, ma anche un momento cruciale per Sinner, che cerca di raggiungere un altro traguardo significativo nella sua carriera. La tensione, l’emozione e la voglia di vincere saranno elementi chiave in questo atteso incontro, che potrebbe segnare un capitolo importante per entrambi i tennisti.

×