Bergamo ospita il campionato italiano di mangiatori di peperoncino piccante

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

Lo chef Jack Pepper ha presentato il format della competizione che si terrà il 15 marzo 2025 a Milano, dedicata ai più audaci amanti del piccante. La gara avrà inizio con un peperoncino che supera i 100.000 gradi della scala Scoville, l’unità di misura utilizzata per valutare la piccantezza. Il culmine della competizione sarà rappresentato dal temuto Carolina Reaper, noto come “il mietitore”, che vanta una potenza di ben 2,2 milioni di gradi, rendendolo il peperoncino più piccante al mondo. Questo straordinario peperoncino è frutto dell’incrocio tra il Naga Morich pakistano e l’Habanero Red Savina.

Dettagli sulla competizione

La competizione non si limiterà a una semplice degustazione. Infatti, per determinare il vincitore finale, è previsto un decimo round che metterà alla prova anche la velocità dei concorrenti. I partecipanti, sopravvissuti ai precedenti round, dovranno ingurgitare il maggior numero possibile di peperoncini super hot in un tempo limitato di due minuti. Questa fase finale promette di essere un vero e proprio spettacolo, dove resistenza e rapidità si fonderanno in un’emozionante sfida per il titolo di campione del piccante.

Milano e la cultura gastronomica

La scelta di Milano come sede dell’evento non è casuale. La città è rinomata per la sua cultura gastronomica e accoglie ogni anno numerosi eventi dedicati al cibo. La gara dei peperoncini si inserisce perfettamente in questo contesto, attirando non solo i concorrenti, ma anche un pubblico affascinato dalla sfida e dalla possibilità di assistere a un evento unico nel suo genere. I preparativi sono già in corso e l’attesa cresce tra gli appassionati di gastronomia estrema.

×