Caso Garlasco, l’avvocato di Sempio: i processi sono come poker, possibile interrogatorio

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

Lo scenario giuridico si fa sempre più complesso per Andrea Sempio, il 37enne coinvolto nell’omicidio di Chiara Poggi. Durante un’intervista su Telelombardia, il suo avvocato, Liborio Cataliotti, ha rivelato che il suo assistito potrebbe essere sottoposto a interrogatorio. Cataliotti ha utilizzato un’analogia calcistica per descrivere la situazione, affermando che la difesa giocherà in contropiede rispetto alle manovre della Procura.

Il padre di Andrea Sempio indagato

La Procura di Brescia ha iscritto Giuseppe Sempio, padre di Andrea, nel registro degli indagati per presunta corruzione legata all’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti. Cataliotti ha espresso la sua convinzione sull’innocenza di Andrea, sottolineando che dopo aver esaminato gli atti, non ha trovato prove sufficienti contro di lui. Riguardo all’iscrizione del padre, l’avvocato ha dichiarato: “È un atto dovuto, ma se il pizzino fosse l’unico elemento a suo carico, sarebbe poco probante. Invito alla prudenza quando si parla di corruzione“.

Audizioni in Procura a Brescia

La prossima settimana, salvo imprevisti, si svolgeranno le audizioni in Procura a Brescia di alcuni testimoni chiave nel caso Garlasco. Tra questi, l’ex pool difensivo di Andrea Sempio, composto dagli avvocati Massimo Lovati, Federico Soldani e Simone Grassi. Queste audizioni sono fondamentali per chiarire le circostanze attorno alla presunta corruzione in atti giudiziari, che coinvolge Giuseppe Sempio come presunto corruttore di Venditti.

Chiarimenti sugli interrogatori

Gli interrogatori si concentreranno su due aspetti chiave. In primo luogo, i legali dovranno confermare o smentire le dichiarazioni di Giuseppe Sempio riguardo all’uso di somme di denaro per pagare gli avvocati, una questione già ammessa pubblicamente da Lovati. In secondo luogo, si dovrà accertare se i fondi siano stati utilizzati per l’acquisto di consulenze genetiche, un elemento cruciale per riaprire il caso di Chiara Poggi. Questi documenti, già in possesso della stampa fin dal dicembre 2016, potrebbero rivelarsi determinanti.

Testimonianze attese

Tra le testimonianze attese, si segnala l’ex pm di Pavia, Giulia Pezzino, che ha co-gestito l’indagine su Sempio nel 2017. La sua audizione potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla vicenda. Potrebbe essere sentita anche Laura Barbaini, ex sostituta procuratrice generale di Milano, che ha avuto un ruolo significativo nel processo d’appello bis che ha condannato Alberto Stasi a 16 anni di carcere. La sua testimonianza potrebbe rivelarsi cruciale per il proseguimento delle indagini e per la difesa di Andrea Sempio.

×