Droni colpiscono obiettivi in Russia: esplosioni in una raffineria a Yaroslavl

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

Una serie di attacchi ha colpito diverse infrastrutture energetiche in Russia il 31 ottobre 2025. In particolare, una centrale termoelettrica a Orel è stata oggetto di un attacco, mentre una sottostazione elettrica a Vladimir ha subito un assalto. Inoltre, esplosioni sono state segnalate nei pressi di una raffineria di petrolio a Yaroslavl, creando preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità.

Dettagli sugli attacchi a Orel e Vladimir

L’attacco alla centrale termoelettrica di Orel ha suscitato allerta, poiché l’impianto è cruciale per la fornitura di energia nella regione. Le autorità locali hanno avviato immediatamente le indagini per comprendere la portata dei danni e le cause dell’incidente. Testimoni oculari hanno riferito di una serie di esplosioni che hanno illuminato il cielo notturno, generando panico tra i residenti. Le forze di sicurezza stanno lavorando per garantire la sicurezza della zona e per prevenire ulteriori attacchi.

Parallelamente, un attacco alla sottostazione elettrica di Vladimir ha compromesso la fornitura di energia a diverse aree circostanti. Gli esperti stanno valutando l’impatto di questo attacco sulla rete elettrica regionale, mentre i tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio il prima possibile. Le autorità stanno monitorando la situazione e hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili di questi attacchi.

Esplosioni a Yaroslavl e reazioni locali

A Yaroslavl, le esplosioni avvertite vicino alla raffineria di petrolio hanno ulteriormente alimentato le preoccupazioni per la sicurezza pubblica. I residenti hanno riferito di aver sentito un forte boato, seguito da un’ondata di panico. Le autorità locali hanno subito attivato i protocolli di emergenza per garantire la sicurezza della popolazione e per valutare i possibili danni all’impianto.

Video e immagini degli attacchi stanno circolando sui social media, mostrando scene di caos e distruzione. I dettagli degli eventi sono ancora in fase di chiarimento, mentre le forze dell’ordine e i servizi di emergenza continuano a lavorare sul campo. La situazione rimane tesa e le autorità stanno esortando la popolazione a rimanere vigile e a seguire le istruzioni fornite.

La giornata di oggi segna un momento critico per la sicurezza energetica in Russia, con le autorità che si trovano ad affrontare una sfida significativa nel garantire la stabilità delle infrastrutture vitali del paese.

×