Halloween 2023: aumentano i costi per feste e costumi spettrali

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

La celebrazione di Halloween ha preso piede anche in Italia, coinvolgendo adulti e bambini in feste, eventi e cene a tema, sia in casa che nei locali. Tuttavia, il monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha messo in luce un incremento significativo dei costi associati a queste festivitĆ . Nel 2025, si ĆØ registrato un aumento medio del 7% rispetto all’anno precedente.

Aumento dei costi per costumi e accessori

Acquistare un costume per Halloween non ĆØ mai stato cosƬ costoso. Nel 2025, il prezzo medio per un costume “da brividi” varia dai 59,99 euro per i bambini ai 70,44 euro per gli adulti, segnando rispettivamente un incremento del 7% e dell’8% rispetto al 2024. Molti genitori optano per il noleggio dei costumi, un’alternativa più economica e flessibile. Tuttavia, i costi di noleggio variano notevolmente a seconda della cittĆ : a Milano, il prezzo di una maschera può raggiungere i 74 euro, a Roma i 75 euro e a Napoli si attesta intorno ai 51 euro. Anche in questo caso, si riscontra un aumento dei prezzi rispetto al 2024, compreso tra il 6% e il 7%.

Non si può dimenticare l’importanza del trucco per completare un travestimento di Halloween. I kit di make-up, a seconda della grandezza, hanno un costo che varia da 13,90 euro a 29,99 euro. I kit più piccoli, contenenti un pennello e cinque colori, hanno visto un incremento del 7%, mentre quelli più grandi, con un pennello, una spugna e otto colori, hanno registrato un aumento del 6%.

Costi per feste e cene a tema

Halloween ĆØ un’occasione perfetta per riunire amici e familiari in una serata di divertimento. Coloro che scelgono di organizzare una festa privata in un locale dovranno affrontare un costo medio di circa 420,00 euro per l’affitto della sala. A questo si aggiungono 23,00 euro a persona per un buffet caldo e 137,88 euro per i diritti SIAE. Se si desidera rendere l’evento ancora più speciale, si possono considerare anche i costi per i servizi di un fotografo, un animatore e un truccatore, che ammontano rispettivamente a 170,00 euro, 115,00 euro e 100,00 euro.

Un’altra opzione popolare ĆØ la cena al ristorante, con molti locali che offrono menù e allestimenti a tema. Il costo medio per questo tipo di esperienza ĆØ di 56 euro, con un incremento del 9% rispetto all’anno scorso. Non possono mancare i dolci tipici di Halloween, che accompagnano la tradizione del “dolcetto o scherzetto”. Le caramelle, in media, costano 4,00 euro per 200 grammi, mentre i cioccolatini si aggirano attorno ai 5,00 euro per 250 grammi. Nei supermercati e nelle pasticcerie, si possono trovare anche biscotti decorati, che costano in media 5,80 euro per 200 grammi, riproducendo simboli iconici della festivitĆ , come zucche, fantasmi, cappelli di strega e pipistrelli. Infine, le famose mele stregate, ricoperte di glassa di zucchero, sono vendute a 7,80 euro ciascuna, rappresentando un’ulteriore golositĆ  per i festeggiamenti.

Ɨ