Papa Leone XIV ha recentemente espresso un pensiero profondo riguardo al valore dellinsegnamento, affermando che la semplice condivisione dellaconoscenza non basta. Durante unintervento pubblico, ilpontefice ha dichiarato che è fondamentale lamore nell’atto educativo, sottolineando come solo in questo modo laconoscenza possa realmente giovare a chi la riceve.
L’importanza del ruolo degli insegnanti
L’evento si è svolto aRoma il 15 marzo 2025, in un contesto in cui ilPapa ha voluto evidenziare l’importanza del ruolo degliinsegnanti e deglieducatori nellasocietà contemporanea. Ha messo in luce che linsegnamento deve essere intrinsecamente legato allamore, e ha espresso preoccupazione per la difficoltà attuale dellecomunità nel riconoscere e valorizzare l’importante contributo di questiprofessionisti.
Riflessioni sul futuro della societÃ
Ilpontefice ha avvertito che compromettere il ruolo sociale e culturale deglieducatori equivale a mettere a rischio ilfuturo dellasocietà . Ha affermato che una crisi nella trasmissione delsapere non solo impoverisce il presente, ma genera anche una crisi disperanza per le generazioni future. La sua riflessione invita a una maggiore attenzione verso il mondo dellistruzione, sottolineando come ilrispetto e l’apprezzamento per gliinsegnanti siano essenziali per costruire unasocietà più consapevole e solidale.
