La Sagrada Familia raggiunge il traguardo di chiesa più alta del mondo

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

Barcellona ha recentemente fatto un passo significativo verso l’ultimazione della famosa basilica Sagrada Família. Il 31 ottobre 2025, un gruppo di operai ha posizionato con successo la prima sezione del braccio inferiore della Torre di Gesù Cristo, portando l’altezza della struttura a un impressionante livello di 162,91 metri. Questo traguardo ha reso la Sagrada Família la chiesa più alta del mondo, superando la guglia della Cattedrale di Ulm in Germania, che misura 161,53 metri.

Il progresso della Sagrada família

Le immagini che arrivano da Barcellona mostrano il lavoro meticoloso e coordinato degli operai, supportati da una gru, mentre innalzano la nuova sezione della torre. Questo momento rappresenta non solo un traguardo ingegneristico, ma anche un passo importante nella realizzazione della visione dell’architetto Antoni Gaudí. La Sagrada Família, iniziata nel 1882, è un’opera in continua evoluzione, che ha visto la luce del sole per oltre un secolo. Quando Gaudí morì nel 1926, solo una delle torri era stata completata, lasciando un’eredità di sfide e speranze.

La torre centrale di Gesù Cristo, che è al centro di questo progetto ambizioso, è destinata a raggiungere un’altezza finale di 172 metri una volta completata. Questa aggiunta non solo cambierà il profilo dello skyline di Barcellona, ma rappresenta anche un tributo alla dedizione e alla perseveranza di tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione della basilica nel corso degli anni.

Il significato culturale e architettonico della Sagrada famiglia

La Sagrada Família non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo di identità culturale per Barcellona e per la Spagna. La basilica è visitata da milioni di turisti ogni anno, attratti dalla sua bellezza unica e dalla storia affascinante che la circonda. Ogni dettaglio della struttura riflette la visione di Gaudí, che ha saputo fondere elementi naturali e religiosi in un’opera d’arte senza tempo.

La costruzione della Sagrada Família è stata caratterizzata da una serie di sfide, tra cui la mancanza di fondi e le interruzioni dovute a eventi storici. Tuttavia, grazie a finanziamenti privati e all’impegno di fondazioni e volontari, il progetto ha continuato a progredire. Oggi, il completamento della basilica è previsto per il 2030, un obiettivo che entusiasma sia i residenti che i visitatori della città.

Con l’installazione della nuova sezione della torre, Barcellona si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, un capitolo che celebra l’arte, la cultura e la resilienza di una comunità che non ha mai smesso di sognare in grande. La Sagrada Família rimane un simbolo di speranza e bellezza, un’opera che continuerà a ispirare generazioni future.

×