Napoli, la Guardia di Finanza sequestra più di 100mila articoli di Halloween falsificati

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

A Napoli, il 15 ottobre 2025, la Guardia di Finanza ha effettuato un’importante operazione di controllo, sequestrando oltre 100.000 articoli contraffatti e/o privi di requisiti di sicurezza, specificamente legati alle celebrazioni di Halloween. Questi prodotti, privi delle necessarie certificazioni e indicazioni per i consumatori, rappresentano un rischio significativo per la salute pubblica, in particolare per i bambini.

Operazione e sanzioni

Le autorità hanno identificato e sanzionato un totale di 45 individui, di cui 30 sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative. Inoltre, 15 persone sono state denunciate per reati di frode commerciale, vendita di articoli con marchi falsi e ricettazione. Tra i prodotti sequestrati figurano maschere, costumi tradizionali di Halloween, giocattoli, ragni artificiali, decorazioni e tatuaggi temporanei, tutti considerati non sicuri e potenzialmente pericolosi.

Importanza della sicurezza

La Guardia di Finanza ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza dei prodotti, specialmente in un periodo festivo come Halloween, dove l’acquisto di articoli per le celebrazioni è molto elevato. L’operazione si inserisce in un più ampio sforzo di contrasto alla vendita di merce contraffatta e non conforme, per proteggere i consumatori e garantire un mercato leale.

×