Nelle ultime ore, New York ha affrontato violenti nubifragi che hanno portato alla tragica morte di due persone, come comunicato dal sindaco Eric Adams. Le intense precipitazioni, accompagnate da forti temporali, hanno causato notevoli disagi ai trasporti aerei, mentre le autorità meteorologiche hanno emesso allerte per potenziali inondazioni in diverse zone della città .
Allagamenti e danni materiali
Allagamenti e danni materiali sono stati segnalati in numerosi quartieri, con i principali aeroporti, JFK, LaGuardia e Newark, che hanno subito ritardi significativi e cancellazioni di voli. I media locali hanno documentato le conseguenze devastanti di queste condizioni meteorologiche avverse, evidenziando come la situazione abbia messo a dura prova la capacità della città di gestire emergenze di questo tipo.
Dati meteorologici record
I dati forniti dal Servizio Meteorologico Nazionale hanno rivelato livelli record di pioggia, con Central Park che ha registrato 4,7 centimetri, superando il precedente record stabilito nel 1917. All’aeroporto di LaGuardia sono stati misurati 5,31 centimetri, mentre Newark ha visto 5,05 centimetri di pioggia, contribuendo all’aggravamento delle condizioni di viaggio.
Avvisi di allerta per inondazioni
Le autorità hanno emesso avvisi di allerta per inondazioni costiere, in particolare nelle aree del Bronx, Brooklyn e Queens, esortando i residenti a mantenere la massima cautela. La situazione rimane monitorata, con i servizi di emergenza pronti a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini e mitigare i danni causati da queste condizioni meteorologiche estreme.
