Ucraina: droni di Kiev colpiscono una centrale termoelettrica a Orel, Russia

Rosita Ponti

Ottobre 31, 2025

Nella notte del 5 gennaio 2025, una centrale termoelettrica nell’oblast di Orel, in Russia, ha subito danni a seguito di un attacco condotto da droni ucraini. La notizia è stata riportata da The Kyiv Independent, che ha citato le dichiarazioni del governatore regionale, Andrej Klychkov.

Dettagli dell’attacco alla centrale di Orel

Andrej Klychkov ha confermato che la centrale elettrica di Orel è stata colpita dai detriti dei droni che erano stati intercettati. Questo incidente ha provocato danni significativi alle apparecchiature di alimentazione elettrica. Secondo le informazioni fornite dal governatore, le operazioni di riparazione sono già in corso e i tecnici stanno lavorando per ripristinare il servizio elettrico. Klychkov ha riferito che la corrente elettrica è stata “quasi completamente ripristinata”, suggerendo che le conseguenze dell’attacco sono state gestite con rapidità.

L’incidente avviene in un contesto di crescente tensione tra Ucraina e Russia, dove gli attacchi a strutture strategiche sono diventati sempre più comuni. Le autorità russe hanno intensificato le misure di sicurezza in risposta a questi attacchi, ma la situazione rimane instabile. Questo episodio evidenzia come il conflitto continui a manifestarsi anche attraverso azioni mirate contro infrastrutture critiche, con impatti diretti sulla vita quotidiana dei cittadini.

Le notizie riguardanti attacchi a strutture energetiche non sono nuove, ma l’uso di droni ha introdotto una nuova dimensione nel conflitto. La capacità di condurre operazioni aeree senza pilota permette una maggiore flessibilità e precisione, rendendo difficile per le forze di difesa intercettare e neutralizzare queste minacce. Klychkov ha sottolineato l’importanza di migliorare le difese aeree per proteggere le infrastrutture vitali da futuri attacchi.

Impatto sulle comunità locali

La situazione in Orel è un chiaro esempio delle ripercussioni del conflitto in corso, con le comunità locali che affrontano le conseguenze dirette delle ostilità. La centrale termoelettrica, fondamentale per l’approvvigionamento energetico della regione, rappresenta un obiettivo strategico e la sua sicurezza è diventata una priorità per le autorità locali.

×