La devastazione causata dall’uragano Melissa ha colpito duramente i Caraibi settentrionali, lasciando un bilancio tragico di 44 vittime confermate. L’uragano ha proseguito la sua corsa verso le Bermuda, mentre le autorità locali continuano le operazioni di soccorso e ricerca. La tempesta ha avuto un impatto significativo, privando centinaia di migliaia di persone dell’elettricità e causando la distruzione di numerosi edifici.
Le conseguenze dell’uragano Melissa
Il ministro dell’Informazione della Giamaica ha reso noto che almeno 19 persone hanno perso la vita nel paese, mentre le operazioni di soccorso sono in corso per cercare di trovare eventuali dispersi. La situazione è critica, con oltre 241 comunità cubane isolate e senza comunicazioni dopo il passaggio della tempesta nella provincia di Santiago, dove più di 140.000 residenti sono stati colpiti.
In Haiti, sebbene non sia stata colpita direttamente dall’uragano, le piogge torrenziali hanno causato 25 morti, soprattutto nella città meridionale di Petit-Goave, dove un fiume ha straripato, inondando le aree circostanti. Le autorità locali si trovano ora a fronteggiare una situazione di emergenza, con la necessità di fornire assistenza e supporto a chi ha subito danni.
Stima dei danni economici nei Caraibi
Le perdite economiche nei Caraibi occidentali sono state stimate tra i 48 e i 52 miliardi di dollari. Questa cifra rappresenta un colpo durissimo per le economie locali, già provate da eventi climatici estremi e crisi sanitarie. Le conseguenze a lungo termine di questa devastazione potrebbero influenzare non solo la ricostruzione delle infrastrutture, ma anche la vita quotidiana delle persone che vivono in queste aree colpite.
Le autorità stanno ora lavorando per ripristinare i servizi essenziali e garantire che le comunità possano riprendersi da questa tragedia. Il futuro dei Caraibi settentrionali dipende dalla rapidità con cui si potranno attuare le misure di recupero e dalla disponibilità di risorse per affrontare le sfide che si presenteranno nei prossimi mesi.
